Negroamaro del Salento IGP
Negroamaro del Salento IGP
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Negroamaro del Salento IGP 750ml
La sua denominazione è un omaggio alla grande letteratura classica (Lucano e Dante) e alla figura dell’indovino etrusco Arunte, capace di prevedere il futuro studiando il volo degli uccelli.
Varietà delle uve:
Negroamaro.
Zona di produzione:
Comprensorio delle province di Taranto e Brindisi.
Periodo di vendemmia:
Terza decade di settembre.
Grado alcolico:
Alcol svolto: 13,50% vol.
Affinamento:
Acciaio e bottiglia.
Caratteristiche organolettiche:
Vivace rubino; al naso esprime sentori fruttati e delicate note floreali. Ben equilibrato al gusto, nel finale persiste con un buon ritorno di toni fruttati.
Abbinamenti:
Stracci al ragù di manzo alla pignata; spezzatino con patate; arrosticini di agnello; canestrato pugliese.
Negroamaro del Salento IGP 750ml
La sua denominazione è un omaggio alla grande letteratura classica (Lucano e Dante) e alla figura dell’indovino etrusco Arunte, capace di prevedere il futuro studiando il volo degli uccelli.
<strong>Varietà delle uve:</strong>
Negroamaro.
</strong>Zona di produzione:<strong>
Comprensorio delle province di Taranto e Brindisi.
</strong>Periodo di vendemmia:<strong>
Terza decade di settembre.
</strong>Grado alcolico:<strong>
Alcol svolto: 13,50% vol.
</strong>Affinamento:<strong>
Acciaio e bottiglia.
</strong>Caratteristiche organolettiche:<strong>
Vivace rubino; al naso esprime sentori fruttati e delicate note floreali. Ben equilibrato al gusto, nel finale persiste con un buon ritorno di toni fruttati.
</strong>Abbinamenti:<strong>
Stracci al ragù di manzo alla pignata; spezzatino con patate; arrosticini di agnello; canestrato pugliese.
Share
